NEWS

APE – Attestato di Prestazione energetica.

L’Obbligatorietà della Certificazione Energetica in Regione Campania La certificazione energetica degli edifici, comunemente nota come APE – Attestato di Prestazione Energetica, è oggi uno strumento imprescindibile in tutto il territorio nazionale e, in particolare, nella Regione Campania. L’APE rappresenta un documento ufficiale che descrive in maniera chiara e sintetica le caratteristiche energetiche di un edificio, […]

Leggi tutto

Near Miss sul Luogo di Lavoro

Importanza, Gestione e Prevenzione. IntroduzioneIl concetto di “near miss” o quasi incidente rappresenta un elemento cruciale nella gestione della sicurezza sul lavoro, conforme al D.lgs 81/08. Pur non provocando danni o infortuni gravi, i near miss offrono preziose opportunità per migliorare le condizioni di sicurezza e prevenire futuri incidenti. Questo articolo esplora l’importanza della segnalazione […]

Leggi tutto

Radon: un rischio invisibile da non sottovalutare

Monitoraggio, misurazione e soluzioni su misura con i tecnici qualificati Spectra. Il Radon è un gas radioattivo naturale, incolore, inodore e insapore, generato dal decadimento dell’uranio presente nel suolo e nelle rocce. Penetra all’interno degli edifici attraverso crepe, fessure, giunti strutturali, impianti e altri punti di contatto con il terreno, accumulandosi soprattutto nei locali interrati […]

Leggi tutto

Digitalizzazione della Sicurezza alimentare.

Ecco un articolo di circa 100 righe sul tema attuale della digitalizzazione della sicurezza alimentare con riferimento al sistema HACCP e alle normative vigenti: Digitalizzazione e HACCP: un nuovo orizzonte per la sicurezza alimentare. La sicurezza alimentare rappresenta uno degli obiettivi fondamentali della filiera agroalimentare, in un contesto sempre più globalizzato e complesso. L’adozione del […]

Leggi tutto

Schede di Sicurezza: struttura, contenuti obbligatori e funzione nella gestione del rischio chimico

Una guida tecnica completa per comprendere e utilizzare correttamente le SDS (Safety Data Sheet) secondo il Regolamento REACH e CLP Le schede di sicurezza (SDS – Safety Data Sheets) sono documenti fondamentali per la gestione del rischio chimico nei luoghi di lavoro. Obbligatorie per legge, contengono informazioni essenziali sulle sostanze e miscele pericolose e costituiscono […]

Leggi tutto

Lavoro negli Spazi Confinati: Analisi Tecnica e Obblighi Normativi secondo il D.Lgs. 81/08 e la Legge 177/2012

Il lavoro negli spazi confinati rappresenta una delle attività più critiche in termini di sicurezza sul lavoro. La normativa italiana, con il D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza) e la Legge 177/2012, stabilisce regole stringenti per prevenire incidenti, spesso purtroppo fatali, in ambienti caratterizzati da scarsa ventilazione, accessi limitati e rischi chimici o fisici. In […]

Leggi tutto

Movimentazione manuale dei carichi, spinta, traino e movimenti ripetitivi: rischi e prevenzione nei luoghi di lavoro

La movimentazione manuale dei carichi, così come le attività di spinta, traino e i movimenti ripetitivi, rappresentano tra i fattori di rischio più diffusi e sottovalutati nei luoghi di lavoro. Ogni anno migliaia di lavoratori sono colpiti da disturbi muscoloscheletrici legati a posture scorrette, sforzi eccessivi e gesti ripetuti. La normativa vigente impone specifiche misure […]

Leggi tutto