PERMESSO DI COSTRUIRE

ilascio del permesso di costruire (PDC)

Il Permesso di Costruire è rilasciato dal Comune di riferimento al proprietario dell’immobile o a chi abbia titolo per richiederlo. Viene redatto e depositato dal professionista incaricato.
Rilascio del permesso di costruire (PDC)
Il permesso di costruire è un titolo autorizzativo rilasciato dal Comune e necessario per eseguire interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia

Per interventi di nuova costruzione, di ristrutturazione urbanistica e edilizia “pesante”, viene rilasciato dal Comune di riferimento il Permesso Di Costruire (PDC). Si tratta di una partica edilizia, un provvedimento amministrativo con cui si autorizza la trasformazione edilizia ed urbanistica del territorio e che deve essere obbligatoriamente conforme agli strumenti e disposizioni urbanistiche di pianificazione (ad esempio il PRG).

Gli interventi che hanno bisogno del PDC sono, in particolare:

  • Ampliamento di manufatti edilizi esistenti (fuori terra o interrati), all’esterno della sagoma esistente purchè comportino la realizzazione di un volume superiore al 20% del volume dell’edificio principale.
  • Installazione di torri e tralicci per impianti radio-ricetrasmittenti o per i servizi di telecomunicazione.
  • Installazione di manufatti leggeri utilizzati come abitazione, luogo fi lavoro, magazzini o depositi, aventi struttura di qualsiasi genere (case mobili, imbarcazioni). Attenzione! Fanno eccezione quelli che soddisfano esigenze temporanee oppure installati in strutture ricettive all’aperto (sosta o soggiorno turisti) previa autorizzazione edilizia, paesaggistica, urbanistica e conformità alle normative regionali.
  • Depositi e impianti all’aperto purchè comportino la trasformazione permanente del territorio.
  • Ristrutturazione urbanistica purchè modifichi il tessunto urbanistico-edilizio.
  • Varianti in corso d’opera al Permesso Di Costruire con variazioni essenziali o con modifica della sagoma per immobili del centro storico.
  • Modifica rilevante a livello urbanistico della destinazione d’uso, ovvero la variazione della sua categoria funzionale (residenziale, turistico-ricettiva, produttiva e direzionale, commerciale, rurale).
  • Permesso Di Costruire (o in alternativa la SCIA) in sanatoria: procedura che serve a regolarizzare opere edili realizzate senza alcun titolo abilitativo o in difformità rispetto allo stesso titolo.