NEWS

Haccp e Sicurezza Alimentare: Evoluzione e prospettive.

L’evoluzione del sistema di autocontrollo alimentare: dagli anni ’80 a oggi. L’Italia e il ruolo pionieristico nella sicurezza alimentare globale L’Italia, riconosciuta come una delle patrie mondiali dell’enogastronomia, ha sempre avuto un’attenzione particolare alla qualità e sicurezza alimentare. Dagli anni ’80 ad oggi, il sistema di autocontrollo alimentare si è evoluto significativamente, passando da controlli […]

Leggi tutto

Dispositivi di Protezione Individuale e Collettiva Smart: Il Futuro della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

La sicurezza nei luoghi di lavoro è una delle priorità fondamentali per le aziende, soprattutto in settori ad alto rischio come l’industria manifatturiera, l’edilizia, la logistica e il settore sanitario. Il Decreto Legislativo 81/08 stabilisce le norme per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, imponendo l’adozione di dispositivi di protezione individuale (DPI) […]

Leggi tutto

Spectra celebra 15 anni di eccellenza e guarda al futuro con ambizione.

Dal 2010 un punto di riferimento affidabile e professionale per molteplici realtà produttive. Nel 2025, Spectra festeggia con orgoglio i suoi 15 anni di attività, consolidandosi come un partner affidabile e innovativo per aziende ed enti in Italia. Fondata nel 2010 dall’incontro di professionisti con competenze eterogenee in sicurezza sul lavoro, medicina del lavoro, ingegneria, […]

Leggi tutto

La Gestione del Sistema HACCP nelle Sagre e per gli Ambulanti.

Aggiornamenti Normativi e Risultati dei Controlli ASL La gestione del sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è fondamentale per garantire la sicurezza alimentare in ogni attività che manipoli alimenti. In particolare, il rispetto di queste normative diventa cruciale nelle sagre e per gli operatori ambulanti, dove la movimentazione, preparazione e somministrazione dei cibi […]

Leggi tutto

Sicurezza nei luoghi di lavoro.

Una sintesi dagli albori al giorno d’oggi. L’evoluzione normativa della sicurezza nei luoghi di lavoro ha seguito un percorso significativo, modellato da cambiamenti sociali, tecnologici e industriali. Questa trasformazione è stata dettata dalla necessità di garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre, in risposta a incidenti e problematiche emerse nel tempo. Di seguito, viene […]

Leggi tutto

Studenti a scuola di prevenzione ad Avellino

Nell’ambito di un’iniziativa promossa dalla Prefettura della città irpina che vede tra i partecipanti la Direzione regionale Inail Campania, prendono il via i corsi per favorire la conoscenza da parte di allieve e allievi delle norme e delle azioni di contrasto agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali. (INAIL) A scuola per imparare non […]

Leggi tutto

Infortuni al femminile

Online il Dossier donne 2024 dell’Inail. È online sul sito dell’Inail il Dossier donne 2024, il consueto focus sull’andamento al femminile di infortuni sul lavoro e malattie professionali, elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto in base ai dati mensili provvisori del biennio 2022-2023 e a quelli consolidati del quinquennio 2018-2022. Ad emergere, dopo la parentesi legata all’emergenza […]

Leggi tutto