Quest’anno il caldo non sta dando tregua, soprattutto a chi, per mestiere, deve stare all’aperto o in ambienti dove l’aria condizionata è un miraggio. In tutta Italia si parla di emergenza, e non a caso: le temperature alte, ormai, sono un rischio concreto anche sul lavoro.

Spesso si pensa che basti un po’ di buon senso, ma non è così semplice. Il caldo può mettere a dura prova anche chi è abituato a “non lamentarsi”: calo di attenzione, stanchezza, disidratazione. Se non si fa attenzione, basta poco per trovarsi in situazioni critiche o peggio, avere incidenti che si potevano evitare.

Non solo consigli, ma azioni concrete

Cosa può fare un’azienda o un imprenditore per proteggere davvero i propri collaboratori? Ecco alcune idee che funzionano, senza per forza stravolgere i ritmi dell’azienda:

  • cambiare gli orari o i turni nei giorni peggiori, scegliendo le ore meno calde;
  • prevedere pause extra, magari in zone ombreggiate o con ventilatori portatili;
  • offrire sempre acqua fresca e integratori di sali minerali;
  • controllare con più attenzione chi può essere più fragile (over 55, chi ha problemi di cuore, ecc.);
  • spiegare bene a tutti quali sono i segnali di allarme, anche solo con un messaggio WhatsApp ogni mattina.

Non fidarti solo del termometro: usa i bollettini meteo dedicati

Per capire se il rischio è davvero alto, oggi ci sono servizi utili come Worklimate, che offre ogni giorno un bollettino pensato proprio per chi lavora. Si può vedere subito la situazione della propria zona e organizzarsi di conseguenza.

Prevenzione e formazione: la vera sicurezza in azienda

Se gestisci un’attività, oggi la prevenzione passa anche dalla formazione. Conoscere le regole, avere procedure semplici, coinvolgere tutti i lavoratori: sono questi i passi che fanno la differenza, soprattutto nei momenti più difficili come le ondate di calore.

Per questo, Spectra Group ha scelto la formazione online: corsi riconosciuti, pratici e sempre aggiornati, pensati per chi vuole davvero essere in regola e tutelare la propria squadra. Se vuoi approfondire, trovi info sui corsi più richiesti (dirigenti sicurezza, RLS e altri) direttamente qui:

Per dubbi o domande, un messaggio è sufficiente

Puoi scrivere anche subito su WhatsApp: clicca qui
oppure chiamare 0824863284

Spectra Group – via Provinciale 74, Faicchio (BN)
tutti i dettagli sulla privacy qui


Sintesi pratica per chi fa impresa

In poche parole: gestire il rischio caldo non è solo un obbligo di legge, ma un modo per evitare problemi, proteggere la salute delle persone e far funzionare meglio l’azienda. Con qualche attenzione e gli strumenti giusti, anche le giornate più calde si possono affrontare senza brutte sorprese.

Share this content: