Descrizione
Il Corso Internet of Things: Una Rivoluzione in Corso, della durata di 4 ore, offre un’introduzione approfondita al concetto di Internet of Things (IoT) e alle sue applicazioni in vari settori. Il corso esplora come dispositivi connessi possano interagire tra loro e con gli utenti per raccogliere, analizzare e scambiare dati in tempo reale. Vengono trattati i principali sviluppi tecnologici che stanno alimentando questa rivoluzione, come i sensori intelligenti, la connettività 5G e le piattaforme di analisi dei dati. Si approfondiscono anche le opportunità che l’IoT offre in termini di efficienza, automazione e innovazione, evidenziando i benefici in ambito industriale, domestico, sanitario e urbano. Il corso fornisce una panoramica delle sfide legate alla sicurezza e alla gestione dei dati, preparando i partecipanti a comprendere e sfruttare il potenziale dell’IoT nelle proprie attività.
OBIETTIVI
Gli obiettivi del Corso Internet of Things: Una Rivoluzione in Corso sono fornire ai partecipanti una comprensione completa del concetto di Internet of Things (IoT) e delle sue applicazioni pratiche in vari settori. Il corso mira a far conoscere le tecnologie alla base dell’IoT, come sensori, connettività e piattaforme di analisi dei dati. L’obiettivo è esplorare le opportunità offerte dall’IoT in termini di innovazione, automazione e miglioramento dell’efficienza in ambiti industriali, urbani, sanitari e domestici. Inoltre, il corso si propone di sensibilizzare i partecipanti sulle sfide legate alla sicurezza e alla gestione dei dati, permettendo loro di acquisire competenze per implementare soluzioni IoT efficaci e sicure.
DESTINATARI
Il Corso Internet of Things: Una Rivoluzione in Corso è destinato a professionisti, manager e imprenditori che desiderano comprendere il potenziale dell’IoT e le sue applicazioni pratiche. È particolarmente utile per chi opera in ambito tecnologico, industriale, sanitario, urbano e domestico, e per chi desidera esplorare come l’IoT possa migliorare l’efficienza e l’innovazione nei propri settori di riferimento. Il corso è adatto anche a chiunque sia coinvolto in progetti di digitalizzazione, automazione e trasformazione tecnologica e voglia acquisire una visione complessiva di questa rivoluzione in corso.
Lingua: Italiano
Tipologia: E-learning
Materiale didattico: Videolezioni (slides) no audio
Ore: 4
TEMPI DI FRUIZIONE DALLA DATA DI ATTIVAZIONE 6 MESI.