Descrizione
OBIETTIVI
Il corso è abilitante per tutti coloro che vogliano svolgere il mestiere di Formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro con i prerequisiti richiesti e secondo i Criteri previsti dal Decreto Interministeriale del 06.03.2013.
L’obiettivo di questo corso è dare una formazione adeguata a qualificare i formatori-docenti sulle aree tematiche attinenti alla salute e sicurezza sul lavoro, in particolare sulle seguenti tematiche, riportate sul D.I. 06.03.2013:
– Area normativa/giuridica/organizzativa;
– Area rischi tecnici/igienico-sanitari;
– Area relazioni/comunicazione.
DESTINATARI
Consulenti, datori di lavoro, dirigenti, preposti, RSPP, Medici competenti o altri soggetti individuati dalla legislazione in vigore nell’ambito del sistema aziendale di gestione della sicurezza sul lavoro. Il percorso formativo è inoltre rivolto a tutti i diplomati e laureati (in indirizzi coerenti con la materia) alla ricerca di sbocchi professionali nell’ambito delle docenze.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Il corso è interamente in E-Learnig in modalità asincrona, la piattaforma è accessibile h 24 senza vincoli di orario.
Durata del corso: 24 Ore
Tipologia didattica: Videolezioni (Slides)
Fruibilità del corso: 6 mesi dall’attivazione (180 giorni)
Test di apprendimento finale: Il test online a risposta multipla (n°3 tentativi max) si ritiene superato con una percentuale minima del 70% delle risposte esatte.*
Attestato Finale: Sarà inoltrato sulla mail indicata in fase di registrazione entro 5 giorni dalla ricezione del test firmato.
Procedura di acquisto ed attivazione: il corso può essere acquistato direttamente dal pulsante “aggiungi al carrello” scegliendo la modalità di pagamento della nostra piattaforma, ovvero: Carta di credito, Paypal (paga in 3 rate) o bonifico. Al termine dell’acquisto riceverai una mail dell’avvenuta transazione e sarai ricontatto nel più breve tempo possibile per la richiesta del documento di riconoscimento utile alla generazione delle credenziali di accesso. In ultimo riceverai una mail con le credenziali ed il link di accesso alla piattaforma di studio, completa di tutte le istruzioni per portare al termine il percorso di studio scelto. N.B. Nel caso di pagamento con bonifico si dovranno attendere i tempi di accredito.
Lingua: Italiano
CFP: Non previsti
CONTENUTI
- Criteri generali della formazione; La figura del formatore; La preparazione della lezione; La conduzione della lezione; La gestione del gruppo; Conclusioni; D. I. 06.03.2013; La Formazione.
- Il Ciclo di vita; Formazione Obbiettivi.
- Il sentiero logico; Metodi e metodiche emergenti; Piano di lezione; Tavola di programmazione; Storming Individual e Relazionale; Presupposti; Logiche sottese; Metodologie emergenti; I sussidi audiovisivi; Sicurezza e prevenzione; Sicurezza e incidenti; Indice di rischio; Valutazione dei rischi; La logica per un diverso apprendimento.
- Le emozioni; Funzione positiva, di orientamento; Competenza emotiva, personale e sociale; Le capacità comunicative e relazionali; L’alfabetizzazione emozionale; L’educazione razionale-emotiva; Pensieri irrazionali; Apprendimento emotivo.
- Conoscenze; Capacità; Campo dell’azione formativa; Processo formativo; La pianificazione della formazione; Competenze di base; Competenze tecnico-professionali; Competenze trasversali.
- Processo dell’attenzione; Attenzione; Obiettivo; Contatto empatico; Vividezza; Uso recente; Sintesi.
- Paradigma azione situata; TIC; Apprendimento collaborativo; Strategie di apprendimento collaborativo; Preparazione di una comunicazione didattica; Strumenti di presentazione basate su TIC; Modelli di comunicazione.
- Teorie dell’apprendimento; Paradigma azione situata; Definizione apprendimento; Tipi di Apprendimento; Relazione tra processo formativo e livelli di apprendimento; Modelli.
- Istanze logiche; Legge della gradazione; Criterio di progressività; Legge della priorità; Sintesi; Esigenze psicologiche; Presupposti dell’apprendimento; Globalizzazione; Tipi di globalizzazione; Classificazione dei bisogni (Maslow).
- L’intelligenza emotiva; Intelligenza; Le 5 componenti; Relazioni tra le dimensioni; Consapevolezza di sé; Scarsa consapevolezza di se’; Padronanza di sé; Motivazione; Obiettivi smart; Lavoro per obiettivi.
- Introduzione alla comunicazione; Gli Assioma; Caratteristiche generali della comunicazione; Codice comunicativo; I fattori della comunicazione; Comunicazione verbale, paraverbale e non verbale.
- Le dinamiche dell’Aula.
- Metodo della discussione; Obiettivo; Pianificazione discussione; Vantaggi; Impostazione; Discussione; Risultati; Sintesi; Metodo dimostrativo.
- False convinzioni; Rapporto comunicativo didattico; Pianificazione didattica; Obbiettivi didattici; Esigenze istruzionale; Obbiettivo del corso, della materia e della lezione; Strutturazione di un obbiettivo; Obbiettivo istituzionale; Metodi standardizzati; Relazioni; Piano di lezioni.
- Progettare una presentazione; Come introdurre un relatore; Prendere la parola; Come eliminare la paura del pubblico; La gestione delle obiezioni; Public speaking e salute; Il linguaggio corporale e verbale; Come dominare i nervi; Eloquenza e immaginazione; Immaginazione e volontà.
- Apprendimento Adulto.
- Esempio di piano di lezione; Piano di lezione per lezione espositiva; Piano di lezione per discussione guidata.
- Analisi fabbisogni; Finalità e obiettivi specifici; Il lavoro al videoterminale.
VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta multipla riguardo l’intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
CERTIFICAZIONI
Il corso prevede un attestato per il titolo di Qualificazione Professionale ed è valido su tutto il territorio nazionale secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 ed è propedeutico al conseguimento dei criteri di qualificazione (2-3-4-5-6) della figura del Formatore approvati dalla Commissione Consultiva Permanente e recepiti dal Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013.
La validità dell’attestato è garantita tramite codice univoco di autenticità e QR Code per il riconoscimento automatico da parte degli organi di controllo.
*La nuova iscrizione in caso di non superamento del test finale (entro i 3 tentativi concessi) comporterà un costo aggiuntivo di € 60,00 + IVA.