Descrizione
Il Corso Data Protection Officer, della durata di 12 ore, offre una formazione completa sulla gestione della protezione dei dati personali, in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Il corso esplora le responsabilità e le competenze necessarie per svolgere il ruolo di Data Protection Officer (DPO), comprendendo l’analisi e la gestione dei rischi legati al trattamento dei dati personali, le tecniche di sicurezza e privacy, e la creazione di politiche aziendali adeguate. Vengono trattati anche gli obblighi di informativa, la gestione dei diritti degli interessati, la valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA) e le procedure in caso di violazione dei dati. Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito le competenze necessarie per supportare le organizzazioni nella protezione dei dati e nel rispetto delle normative legali.
OBIETTIVI
Gli obiettivi del Corso Data Protection Officer sono fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere efficacemente il ruolo di Data Protection Officer (DPO) in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Il corso si propone di formare i partecipanti sulla gestione e protezione dei dati personali, comprendendo le responsabilità del DPO, le tecniche di sicurezza e privacy, e le politiche aziendali da adottare. Gli obiettivi includono anche l’acquisizione di competenze nella valutazione dei rischi, nella gestione dei diritti degli interessati, nella conduzione della valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA), e nella gestione delle violazioni dei dati. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di supportare le organizzazioni nel garantire la conformità alle normative sulla protezione dei dati e nel ridurre i rischi legati alla gestione delle informazioni personali.
DESTINATARI
Il Corso Data Protection Officer è destinato a professionisti e responsabili aziendali che devono gestire la protezione dei dati personali all’interno di un’organizzazione. È particolarmente utile per chi ricopre o intende ricoprire il ruolo di Data Protection Officer (DPO), ma anche per figure come responsabili IT, legali, consulenti aziendali e chiunque sia coinvolto nella gestione, nel trattamento o nella protezione dei dati personali. Il corso è indicato anche per coloro che desiderano acquisire competenze specifiche per implementare politiche di conformità al GDPR e per supportare l’organizzazione nella protezione della privacy e dei dati sensibili.
Lingua: Italiano
Tipologia: E-learning
Materiale didattico: Videolezioni (slides) no audio
Ore: 12
TEMPI DI FRUIZIONE DALLA DATA DI ATTIVAZIONE 6 MESI.