Corso Alimentarista Rischio 3 Elevato (Cat. A) Responsabile delle industrie alimentari

Corso Alimentarista Rischio 3 Elevato (Cat. A) Responsabile delle industrie alimentari

45,00

COD: HACCP_WEB_3 Categorie: ,

Descrizione

Il corso è specificamente progettato per i responsabili delle industrie alimentari che operano in settori legati alla manipolazione e all’uso di alimenti. L’obiettivo principale è fornire una formazione completa e aggiornata sulle pratiche di sicurezza e igiene alimentare, garantendo il rispetto delle normative vigenti e la tutela della salute pubblica.

La formazione si rivolge a figure chiave come i responsabili della qualità, i titolari di attività alimentari e i delegati responsabili delle operazioni di preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione, vendita e somministrazione di alimenti. È inclusa anche la formazione del personale che supervisiona e gestisce settori specifici del processo produttivo o distributivo.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Regolamento CE 852/04 (Cap. XII – All. 2)

D.G.R. n°98/07 e D.D.G. n°21667 del 01.12.2009

Nota Approvazione Dipartimento Tutela della Salute – Regione Calabria prot. 0132180/22

Sentenza Consiglio di Stato n° 07351/2020 pubblicata il 24.11.2020 (mutuo riconoscimento formazione professionale regionale).

A CHI SI RIVOLGE
Questo percorso è rivolto i Responsabili delle industrie alimentatari, ovvero: Responsabili delle industrie alimentari e/o della qualità, il titolare o il responsabile specificatamente delegato dell’attività di preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione, manipolazione, vendita, somministrazione di prodotti alimentari nonchè personale con responsabilità di sorveglianza e gestione di settore del processo.

OBIETTIVI

Il sistema HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) costituisce la base per l’autocontrollo igienico-sanitario nell’industria alimentare. Questo corso mira a fornire ai responsabili una conoscenza approfondita dei principi e delle procedure necessarie per prevenire contaminazioni alimentari. È una formazione obbligatoria e indispensabile per garantire la conformità normativa e il corretto svolgimento delle attività aziendali nel settore alimentare.

CONTENUTI

  • MODULO 1: Rischi e pericoli alimentari, Procedure di autocontrollo e principi del sistema HACCP, Obblighi e responsabilità dell’industria alimentare.
  • MODULO 2: Tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti.
  • MODULO 3: Analisi del rischio.
  • MODULO 4: Igiene del processo.
  • MODULO 5: Igiene ambientale.
  • MODULO 6: Procedure di autocontrollo e di gestione del sistema.
  • MODULO 7: Rischio Celiachia.

SUPERAMENTO
Il corso si considera completato al termine della visione di tutti i contenuti e al superamento del test finale di appredimento. Il test può essere ripetuto senza limiti di tentativi. Una volta superato il test, il corsista dovrà apporre la propria firma elettronica (utilizzando il mouse) prima di procedere all’invio.

CERTIFICAZIONE E VALIDITA’
La formazione ha una validità di 36 mesi dalla data del rilascio ed è applicabile esclusivamente alle attività specifiche previste per la categoria di rischio di riferimento. L’attestato finale rilasciato è valido su tutto il territorio nazionale, in conformità alla sentenza del Consiglio di Stato n°07351/2020. La validità dell’attestato è garantita tramite codice univoco di autenticità e QR Code per il riconoscimento automatico da parte degli organi di controllo.

Lingua: Italiano
Tipologia: E-learning
Materiale didattico: Videolezioni (slides) no audio
Ore: 12

TEMPI DI FRUIZIONE DALLA DATA DI ATTIVAZIONE 6 MESI.