Descrizione
CREDITI RICONOSCIUTI 2,6 ECM
Validità del corso: 31/12/2023
A CHI SI RIVOLGE
Aperto a tutte le professioni sanitarie
OBIETTIVO GENERALE (ECM)
Tematiche speciali del S.S.N..e/o S.S.R. a
carattere urgente e/o straordinario individuate
dalla Commissione nazionale per la
formazione continua e dalle regioni/province
autonome per far fronte a specifiche
emergenze sanitarie con acquisizione di
nozioni di sistema
Tematica Speciale: Antimicrobico–Resistenza
OBIETTIVI SPECIFICI
Obiettivo del corso è quello di incrementare le
strategie che gli operatori sanitari possono
applicare per diminuire la diffusione di batteri
antibiotico resistent
CONTENUTI
La comparsa di resistenze agli antibiotici è al momento più veloce dello sviluppo di nuove molecole. Infatti, lo sviluppo e l’impiego degli antibiotici, negli ultimi decenni, ha
rivoluzionato l’approccio al trattamento e alla prevenzione delle malattie infettive e delle infezioni ritenute in passato incurabili. Oggi questa problematica è diventata una vera
e propria priorità di sanità pubblica a livello mondiale, non soltanto per le importanti implicazioni cliniche (aumento della morbilità, letalità, durata della malattia, possibilità di
sviluppo di complicanze, possibilità di epidemie), ma anche per la ricaduta economica delle infezioni da batteri antibiotico–resistenti, dovuta al costo aggiuntivo richiesto per
l’impiego di farmaci e di procedure più costose, per l’allungamento delle degenze in ospedale e per eventuali invalidità. La situazione è talmente grave perché questo
fenomeno sta aumentando notevolmente e rende necessaria una valutazione dell’impatto in sanità pubblica, specifica per patogeno, per antibiotico e per area geografica.
CERTIFICAZIONI
Attestato ECM scaricabile direttamente al
termine del corso, previo superamento del test,
almeno il 75% della performance. Il corso dovrà
essere terminato rispettando il periodo di validità.
In caso di ritardo non sarà possibile rimborsare il
corso e ricevere i crediti ECM.
CARATTERISTICHE
Il corso si compone di lezioni tematiche con
materiali didattici in approfondimento e un
modulo in realtà virtuale, esplorabile e
interattivo. È necessario il superamento di un
test di verifica finale.
ACQUISIZIONI DI COMPETENZE
Individuare comportamenti che possano ridurre lo
sviluppo di antibiotico resistenza e definire i fattori
di rischio che espongono i professionisti sanitari
allo sviluppo di antibiotico resistenza
Creditprof: 2,6
Lingua: Italiano
Tipologia: Video
moduli: S
Ore: 2
Lezioni: N